Ne ignoravo proprio l'esistenza. Le ho viste all'Esselunga e ne ho comprate alcune da provare, come sapore e dolce sono tali e quali a quelle arancioni, queste in più tingono la pelle e naturalmente la lingua che rimane di un bel colore violaceo anche dopo averla spazzolata. Sono anche decisamente più bruttine.
(In rete ho scoperto che ci sono anche quelle viola).
Eccole qui:
(In rete ho scoperto che ci sono anche quelle viola).
Eccole qui:
Ciao, buon fine settimana a tutti!
Mai viste
RispondiEliminaciao Giuliana
Ciao Giuliana!!
EliminaE come mai sono nere???
RispondiEliminaMai viste....davvero una novità!!!
Grazie per l'informazione, se le vedrò dalle parti mie saprò che sono carote grazie a te!!!!
Buon fine settimana anche a te ^_^
Nunzia
Ciao Nunzia, mi sono informata, pare che 5000 anni fa le carote siano state tutte nere, in occidente, gli olandesi, nel 1500, in onore del re Guglielmo d’Orange, la fecero diventare arancione. (chissà se è vero, a me sa di credenza popolare)
EliminaBacio.
Non sapevo ci fossero carote nere.
RispondiEliminaPer me e' una novita'.
C'e' sempre da imparare.
Baci LAURA
Ciao Laura!!
Eliminaanche io non le ho mai viste...!!sarei curiosa di provarle..
RispondiEliminaCiao Simona, ho scoperto che ci sono tante ricette dalla vellutata alla torta!!
EliminaCAROTE NEREEEEE!!!!!! allora a mangiarne tante si diventa più abbronzare ?????? ihihihihih
RispondiEliminammhhh, forse è meglio una lampada...?
Eliminamai visteeee O_O ahahah!!!
RispondiEliminaYle
Ciao Yle, siamo in tante a non conoscerle, ma pare anche in tanti che sanno cosa sono, insomma, arrivati prima di noi!!
EliminaNon ne conoscevo l'esistenza, ma devo dire le trovo un pò bizzarre. Le conprerei per stupire gli ospiti. Ciao, Anna.
RispondiEliminaCiao Anna, quelle viola sono un tantino più belle, più lucide.
EliminaNon le avevo mai viste neanch'io!
RispondiEliminaFanno un po' impressione! =)
Baci
Laura
Grazie Giovanna!!!!!Ci sentiamo.
RispondiEliminaCiao
Ciao Laura, si, hai ragione, non sono belle.
RispondiElimina